Ora, Montagna, Egna e Salorno
Weinstrasse Südtirol
it
deen
Dove alloggiare
  • > Le località di villeggiatura
    • Le località
      Ora
      Montan / Montagna
      Egna
      Salorno
      Collina di Castelfeder
      Cultura
      Luoghi d'interesse
      Musei
      Castelli e manieri
      Chiese e cappelle
      Negozi e artigiani
      Mercati settimanali
      Artigianato tradizionale
      Eventi
      Atmosfera natalizia
      Tutti gli eventi
      Da non perdere nei dintorni
      Bolzano
      Le città dei dintorni
      La Strada del Vino dell'Alto Adige
      Dolomiti
      Funivie
      Santuario della Madonna di Pietralba
  • > Vini e piaceri della tavola
    • Vini e spumanti
      Pinot nero
      Vini autoctoni
      Cantine di vini e spumanti
      WinePass
      Piaceri della tavola
      Ristoranti
      Castagnate
      Mele
      Ricette
      Attrazioni enologiche
      WineSafari
      Giornate e serate del Pinot Nero
      Il sentiero del Pinot Nero
      Melodie di Vini lungo la Strada del Vino dell'Alto Adige
  • > Attività & famiglia
    • 300 giorni di sole
      Escursioni e arrampicate
      Ciclismo e mountain bike
      Laghi e Strutture Kneipp
      Noleggio biciclette
      Correre
      Sole invernale
      Sci
      Sci di fondo
      Ciaspolate ed escursioni invernali
      Pattinaggio
      Consigli per le famiglie
      Escursioni e gite con i bambini
      Escursioni con i bambini
      In bici con i bambini
      Parchi giochi per bambini
  • > Info & Servizi
    • Galleria fotografica
      Informazioni
      Contatto
      Richiesta cataloghi
      Newsletter
      Carte vantaggi
      Download
      sponsor
      Strutture associate della Würtharena
      Orari di apertura
      Il team
      Mobilità e come raggiungerci
      Come raggiungerci
      Mobilità in Alto Adige
      Service
      Meteo
      Webcam
      Galleria fotografica
      Video
      Peer.tv
      App World
      Search
      Beacon Alto Adige
      I nostri partner
  • Social Wall
  • Alla regione
Alla regione
Widget di mobilità
Guestnet
© Reinswalder Lift GmbH/Helmuth Rier
  • Sci
    • Alpe Cermis
    • Reinswald
    • Corno del Renon
    • Passo Oclini
    • Altri comprensori sciistici
    • Obereggen
Home  >  Castelfeder  >  Attività & famiglia  >  Sole invernale  >  Sci  >  Reinswald

Reinswald

Piste 11 / 11
Impianti 1 / 1
Piste da slittino 1 / 2
Sci di fondo 1 / 1
Punti di misurazione
Altezza neve
Meteo
Neve fresca
Stazione a monte Pichlberg cabinovia Area Sciistica di Reinswald
0 cm
6,4°C
0 cm
Stazione a monte Sattele seggiovia Area Sciistica Reinswald
0 cm
4,1°C
0 cm
Stazione a valle cabinovia Area Sciistica di Reinswald
50 cm
10,1°C
0 cm
Impianti
Tipo
 Cabinovia Reinswald
Piste
Difficoltà
Tipo
Lunghezza
Dislivello
 
Pendior ripido
1,0 km
160 m
Dettagli
preparato
Ultima modifica: 20/05/2025 17:18
Pista Anger
0,6 km
53 m
Dettagli
preparato
Ultima modifica: 20/05/2025 17:18
Pista Joch A
1,5 km
300 m
Dettagli
preparato

La più ripida! La pista "Joch", che inizia dal “Sattele“ (2.470 m) è il punto più alto del comprensorio sciistico di San Martino e arriva fino al “Pfnatsch-Alm“. Un tratto della pista ha addirittura una pendenza del 58%. I dati della pista “Joch“: 400 metri di dislivello per una lunghezza di 1,5 km. Qui spesso si allenanano anche i slalomisti della Squadra Nazionale Italiana Ski.

Ultima modifica: 20/05/2025 17:18
Pista Joch B
1,5 km
100 m
Dettagli
preparato

La più ripida! La pista "Joch", che inizia dal “Sattele“ (2.470 m) è il punto più alto del comprensorio sciistico di San Martino e arriva fino al “Pfnatsch-Alm“. Un tratto della pista ha addirittura una pendenza del 58%. I dati della pista “Joch“: 400 metri di dislivello per una lunghezza di 1,5 km. Qui spesso si allenanano anche i slalomisti della Squadra Nazionale Italiana Ski.

Ultima modifica: 20/05/2025 17:18
Pista Morgenrast
2,0 km
290 m
Dettagli
preparato
Ultima modifica: 20/05/2025 17:18
Pista Pfnatsch
3,5 km
400 m
Dettagli
preparato
Ultima modifica: 20/05/2025 17:18
Pista Pichlberg
2,0 km
330 m
Dettagli
preparato

La più lunga e la più divertente! Pichlberg-Plankenhorn, dal “Sattele“ (2.460 m) fino alla stazione a valle (1.570 m) della lunghezza di 3,7 km con un dislivello di quasi 900 m. Difficilmente si dimenticano le sensazioni regalate dal fantastico panorama e da queste piste, sciando finché le gambe reggono. La pista è perfettamente idonea per la Coppa Europa e possiede passaggi fantastici, si ha quasi la sensazione di percorrere un’autostrada quando si scia a tutta velocità. La Plankenhorn è larga ed è completamente delimitata da pascoli alpini, un vero e proprio invito ad uscire per un fuoripista in neve fresca.

Ultima modifica: 20/05/2025 17:18
Pista Plankenhorn A
2,0 km
200 m
Dettagli
preparato

La più lunga e la più divertente! Pichlberg-Plankenhorn, dal “Sattele“ (2.460 m) fino alla stazione a valle (1.570 m) della lunghezza di 3,7 km con un dislivello di quasi 900 m. Difficilmente si dimenticano le sensazioni regalate dal fantastico panorama e da queste piste, sciando finché le gambe reggono. La pista è perfettamente idonea per la Coppa Europa e possiede passaggi fantastici, si ha quasi la sensazione di percorrere un’autostrada quando si scia a tutta velocità. La Plankenhorn è larga ed è completamente delimitata da pascoli alpini, un vero e proprio invito ad uscire per un fuoripista in neve fresca.

Ultima modifica: 20/05/2025 17:18
Pista Plankenhorn B
3,0 km
360 m
Dettagli
preparato

La più lunga e la più divertente! Pichlberg-Plankenhorn, dal “Sattele“ (2.460 m) fino alla stazione a valle (1.570 m) della lunghezza di 3,7 km con un dislivello di quasi 900 m. Difficilmente si dimenticano le sensazioni regalate dal fantastico panorama e da queste piste, sciando finché le gambe reggono. La pista è perfettamente idonea per la Coppa Europa e possiede passaggi fantastici, si ha quasi la sensazione di percorrere un’autostrada quando si scia a tutta velocità. La Plankenhorn è larga ed è completamente delimitata da pascoli alpini, un vero e proprio invito ad uscire per un fuoripista in neve fresca.

Ultima modifica: 20/05/2025 17:18
Pista Schöneben A
2,0 km
200 m
Dettagli
preparato
Ultima modifica: 20/05/2025 17:18
Pista Schöneben B
3,0 km
360 m
Dettagli
preparato
Ultima modifica: 20/05/2025 17:18
Sci di fondo
Lunghezza
Dislivello
Anello Murrerhof
2,9 km
Dettagli 
preparato

Anello Murrerhof: Il giro Murrerhof a Riobianco in Val di Pennes è la pista ideale per principianti dello sci da fondo. Itinerario: Il giro Murrerhof parte a Riobianco direttamente dal parcheggio di fronte all’albergo Murrerhof. Il percorso conduce per i prati innevati intorno alla località di Riobianco. Difficoltà: facile Sci di Fondo-Card: Con le piste sempre preparate Vi divertirete a praticare fondo nella Val Sarentino. Ecco la speciale "Sci di Fondo-Card" per le piste: Giornaliero: 7,00 € Settimanale: 30,00 € Stagionale adulti: 70,00 €. (bambini dai 09-14 anni 30,00 €). La "Sci di Fondo-Card" settimanale è incluso come prestazione nella Val Sarentino Card.

Ultima modifica: 20/05/2025 17:18
Anello Pennes-Laste
8,7 km
Dettagli 
preparato

Anello Pennes-Laste: L'anello Pennes-Laste è di media difficoltà e conduce fra prati e boschi da Pennes fino a Laste. Il profilo del percorso è molto variato e perciò ideale per fondisti sportivi e agonistici. Questo tracciato è omologato per gare nazionali e internazionali (5, 7,5 e 10 km). Itinerario: Il giro Pennes-Laste parte a Pennes o Laste e si serpeggia in vari saliscendi intorno alle località di Pennes e Laste. Questa pista comprende anche il piccolo giro facile intorno a Laste (1,5 km). Difficoltà: Facile, media Sci di Fondo-Card: Con le piste sempre preparate Vi divertirete a praticare fondo nella Val Sarentino. Ecco la speciale "Sci di Fondo-Card" per le piste: Giornaliero: 7,00 € Settimanale: 25,00 € Stagionale adulti: 70,00 €. (bambini dai 09-14 anni 30,00 €). La "Sci di Fondo-Card" settimanale è incluso come prestazione nella Val Sarentino Card.

News: 4 km aperto
Ultima modifica: 20/05/2025 17:18
Pista di Fondo Val di Pennes
18,8 km
Dettagli 
preparato

I veri appassionati dello sci di fondo non possono assolutamente perdersi i quasi 19 km della pista Val di Pennes, tra Rio Bianco, Pennes e Asten e possono così godersi una giornata all’aria aperta nel cuore delle montagne sarentine. Con le piste sempre preparate Vi divertirete a praticare fondo nella Val Sarentino. Ecco la speciale "Sci di Fondo-Card" per le piste: Giornaliero: 7,00 € Settimanale: 25,00 € Stagionale adulti: 70,00 €. (bambini dai 09-14 anni 30,00 €). La "Sci di Fondo-Card" settimanale è incluso come prestazione nella Val Sarentino Card.

Ultima modifica: 20/05/2025 17:18
Pista illuminata Anello Laste
2,0 km
Dettagli 
preparato illuminato

Pista illuminata Anello Laste: L'anello Laste è facile e conduce sui prati intorno a Laste. Questa pista ogni giovedì è illuminata dalle ore 18 alle ore 21. Difficoltà: Facile, Sci di Fondo-Card: Con le piste sempre preparate Vi divertirete a praticare fondo nella Val Sarentino. Ecco la speciale "Sci di Fondo-Card" per le piste: Giornaliero: 7,00 € Settimanale: 25,00 € Stagionale adulti: 70,00 €. (bambini dai 09-14 anni 30,00 €). La "Sci di Fondo-Card" settimanale è incluso come prestazione nella Val Sarentino Card.

News: La pista illuminato rimane chiuso nell'inverno 2022-2023!
Ultima modifica: 20/05/2025 17:18
Piste da slittino
Tipo
Lunghezza
Dislivello
Pista slittino Reinswalder Wiesn
4,5 km
560 m 
Dettagli 
preparato

La pista di slittino “Reinswalder Wiesn“ è praticamente perfetta. Dalla partenza, sulla Pichlberg Alm a 2.130 m di altitudine, fino alla stazione a monte, la pista si snoda lungo pendii innevati passando per l’accogliente malga Sunnolm (www.sunnolm.it) (la sosta ideale per i muscoli “da tavola”!), fino alla stazione a valle della cabinovia.

Ultima modifica: 20/05/2025 17:18
Pista slittino Sunnolm
0,7 km
110 m 
Dettagli 
preparato

Pista da slittino a partire dalla malga Sunnolm. La pista per slittini naturale è lunga 700 m e termina nella pista per slittini "Reinswalder Wiesn".

Ultima modifica: 20/05/2025 17:18
Webcams
Webcam Stazione a monte cabinovia Area Sciistica di Reinswald
Webcam Stazione a monte seggiovia Sattele Area Sciistica Reinswald/San Martino
Comprensori sciistici a Ora, Montagna, Egna, Salorno e dintorni:
Alpe Cermis
Alpe Cermis
Alpe Cermis
La vacanza sci in Val di Fiemme regala splendide emozioni! L'Alpe Cermis a Cavalese è ubicata nel cuore del gruppo del Lagorai ed entusiasma gli sciatori con ...
avanti
Corno del Renon
Corno del Renon
Corno del Renon
avanti
Passo Oclini
Passo Oclini
Passo Oclini
avanti
Altri comprensori sciistici
Altri comprensori sciistici
Altri comprensori sciistici
avanti
Obereggen
Obereggen
Obereggen
Obereggen – Ski Center Latemar Obereggen si estende a un'altitudine tra 1500 e 2500 metri e, con 48 km di piste, è uno dei comprensori sciistici più popolari delle Dolomiti. Il ...
avanti
Guestnet Südtirols Süden
Guestnet Südtirols Süden
La nuova guida digitale per gli ospiti
avanti
Winter Wonderland
Winter Wonderland
Dal rilassante escursionismo invernale all'adrenalinica esperienza sulle piste
avanti
Contatto
Destinazione turistica Südtirols Süden
Piazza Principale 5
39040 Ora BZ
Südtirol/Alto Adige - Italia
Tel. +39 0471 810 231
info@suedtirols-sueden.info
Newsletter
Rimanete aggiornati con la newsletter
di Castelfeder. Iscrivetevi subito!
raiffeisen
logo-footer
Arrivo
Mappa del sito . Credits . Privacy . Impostazioni privacy . Partita IVA IT 02296130210