Ora, Montagna, Egna e Salorno
Weinstrasse Südtirol
it
deen
Dove alloggiare
  • > Le località di villeggiatura
    • Le località
      Ora
      Montan / Montagna
      Egna
      Salorno
      Collina di Castelfeder
      Cultura
      Luoghi d'interesse
      Musei
      Castelli e manieri
      Chiese e cappelle
      Negozi e artigiani
      Mercati settimanali
      Artigianato tradizionale
      Eventi
      Atmosfera natalizia
      Tutti gli eventi
      Da non perdere nei dintorni
      Bolzano
      Le città dei dintorni
      La Strada del Vino dell'Alto Adige
      Dolomiti
      Funivie
      Santuario della Madonna di Pietralba
  • > Vini e piaceri della tavola
    • Vini e spumanti
      Pinot nero
      Vini autoctoni
      Cantine di vini e spumanti
      WinePass
      Piaceri della tavola
      Ristoranti
      Castagnate
      Mele
      Ricette
      Attrazioni enologiche
      WineSafari
      Giornate e serate del Pinot Nero
      Il sentiero del Pinot Nero
      Melodie di Vini lungo la Strada del Vino dell'Alto Adige
  • > Attività & famiglia
    • 300 giorni di sole
      Escursioni e arrampicate
      Ciclismo e mountain bike
      Laghi e Strutture Kneipp
      Noleggio biciclette
      Correre
      Sole invernale
      Sci
      Sci di fondo
      Ciaspolate ed escursioni invernali
      Pattinaggio
      Consigli per le famiglie
      Escursioni e gite con i bambini
      Escursioni con i bambini
      In bici con i bambini
      Parchi giochi per bambini
  • > Info & Servizi
    • Galleria fotografica
      Informazioni
      Contatto
      Richiesta cataloghi
      Newsletter
      Carte vantaggi
      Download
      sponsor
      Strutture associate della Würtharena
      Orari di apertura
      Il team
      Mobilità e come raggiungerci
      Come raggiungerci
      Mobilità in Alto Adige
      Service
      Meteo
      Webcam
      Galleria fotografica
      Video
      Peer.tv
      App World
      Search
      Beacon Alto Adige
      I nostri partner
  • Social Wall
  • Alla regione
Alla regione
Widget di mobilità
Guestnet
© Renon/Tiberio Sorvillo
  • Sci
    • Alpe Cermis
    • Reinswald
    • Corno del Renon
    • Passo Oclini
    • Altri comprensori sciistici
    • Obereggen
Home  >  Castelfeder  >  Attività & famiglia  >  Sole invernale  >  Sci  >  Corno del Renon

Comprensorio sciistico Corno del Renon

Con un panorama alpino a 360° che lascia senza parole


Piste 0 / 7
Impianti 3 / 5
Piste da slittino 0 / 1
Sci di fondo 3 / 5
Punti di misurazione
Altezza neve
Meteo
Neve fresca
Stazione a Monte Corno del Renon
65 cm
-1,0°C
0 cm
Stazione a Valle Tre Vie
35 cm
-0,3°C
0 cm
Impianti
Tipo
 Cabinovia Corno del Renon

Il Corno del Renon: Lo scenario più suggestivo sulle Dolomiti, patrimonio naturale UNESCO. “Chi desidera abbracciare il Tirolo con un unico sguardo, dovrà scalare queste vette”, era quanto all’inizio del XX secolo affermava un entusiasta Ludwig Purtscheller, celebre alpinista dell’epoca. Non aveva tutti i torti: nelle giornate più limpide, quando il cielo è sgombro, si può ammirare un panorama mozzafiato, che spazia dai ghiacciai dell’Ortles e le Alpi Venoste di Ponente, sino alle incantevoli Dolomiti che si ergono a est, con le Alpi della Zillertal e dello Stubai a settentrione e la Presanella, l’Adamello e le Dolomiti del Brenta a fare da sfondo a meridione.

Il Corno del Renon è una meta turistica molto apprezzata in ogni periodo dell’anno: zona di agevoli passeggiate o impegnative escursioni, in estate, si trasforma in un’area sciistica per famiglie in inverno. Una moderna cabinovia agevola l’ascesa: dalla stazione a monte della Cima Lago Nero si raggiunge la vetta in meno di un’ora, con un dislivello di soli 200 metri.

Orario per raggiungere il Corno del Renon con i mezzi pubblici da Bolzano. 

 Funivia del Renon, Bolzano-Soprabolzano

Ogni 4 minuti, una cabina lascia la stazione per accompagnarvi comodamente in quota in soli 12 minuti. La funivia del Renonè un modello esemplare a livello mondiale. Il collegamento tra Bolzano e il Renon vanta una lunga tradizione: già oltre 100 anni fa, infatti, le famiglie borghesi bolzanine raggiungevano la cima da Piazza Walther con il trenino a cremagliera, sostituito nel 1966 da una funivia diventata "storica" dopo oltre 40 anni di servizio. Successivamente venne costruito il nuovo impianto trifune, primo nel suo genere in Italia, inaugurato nel 2009 come mezzo di trasporto pubblico locale. Orario funivia del Renon

News: Orario in www.ritten.com/mobil
 Sciovia Corno del Renon
 Sciovia Pennleger
 Treno del Renon

La ferrovia a scartamento ridotto: Il 13 agosto del 1907 venne inaugurato il trenino a cremagliera del Renon che, per la prima volta, consentiva di superare i 1.000 metri di dislivello rispetto alla città di Bolzano e di raggiungere senza fatica l’altipiano. Veloce e affidabile, il moderno treno trasportava sul Renon non solo persone, ma anche beni, con ogni condizione atmosferica. Fino agli anni ’60 il trenino a cremagliera costituì un mezzo vitale: ancor oggi garantisce tutto l’anno il collegamento tra le località di Soprabolzano, Costalovara, Stella e Collalbo. Per stare al passo con i ritmi di vita degli altoatesini, venne ampliato anche il parco mezzi.

La strada verso il futuro è ormai tracciata: il trenino del Renon costituisce un prezioso gioiello per Alto Adige, non solo come utile mezzo di trasporto, ma anche come attrattiva turistica e apprezzata rarità tecnologica, che anche negli anni a venire è destinata a restare al fianco di tutti coloro che ormai la portano nel cuore.

Orario del Treno del Renon.

News: Durate i lavori di manutenzione alla funivia del Renon dal 10/03/2025 al 12/04/2025 il Treno del Renon parte una volta l'ora fino alle ore 20:04 da Collalbo.
Orario in www.ritten.com/mobil http://www.ritten.com/mobil
Piste
Difficoltà
Tipo
Lunghezza
Dislivello
 
"Nuie"
1,2 km
522 m
Dettagli
preparato

Pista "Nuie": lunghezza 3,5 km, impegnativo

Ultima modifica: 20/05/2025 17:18
"Oberhorn"
2,0 km
250 m
Dettagli
preparato

Pista "Oberhorn": 2 km, facile

News: La pista Corno Renon è aperta dal no. 8.
Ultima modifica: 20/05/2025 17:18
"Olte"
1,5 km
695 m
Dettagli
preparato

Pista "Olte": lungezza 4 km, media

Ultima modifica: 20/05/2025 17:18
"Pemmern"
4,3 km
700 m
Dettagli
preparato

Pista "Pemmern":  5,5 km, easy-media

News: La pista "Pemmern" è aperta dalla stazione media!
Ultima modifica: 20/05/2025 17:18
"Pennleger"
3,0 km
722 m
Dettagli
preparato

Pista "Pennleger": 4 km, media

News:

Pista aperta fino alla stazione media

Ultima modifica: 20/05/2025 17:18
"Pennleger-Rennpiste"
1,0 km
200 m
Dettagli
preparato

Pista "Pennleger-Rennpiste": 2 km, impegnativo

Ultima modifica: 20/05/2025 17:18
Snowpark
0,3 km
400 m
Dettagli
preparato

Snowboard in Alto Adige, Corno del Renon, Bolzano - Altipiano, Bolzano e dintorni.

Renon style - nel piccolo ma raffinato comprensorio sciistico del Corno del Renon con piste ampie e perfettamente battute.

Lo Snowpark si trova fra la Cima Lago Nero e la stazione intermedia e offre ai freestyler la possibilità di eseguire salti a volontà. 

Ultima modifica: 20/05/2025 17:18
Sci di fondo
Lunghezza
Dislivello
Pista di sci a fondo "Schönalm"
4,5 km
Dettagli 
preparato

La pista sci da fondo parte dalla stazione media della cabinovia del Corno del Renon. Un circuito di ca. 3 km e con un mozzafiato panorama sulle Dolomiti.

Ultima modifica: 20/05/2025 17:18
Piste da slittino
Tipo
Lunghezza
Dislivello
Pista slittino Corno del Renon dalla stazione intermedia
3,7 km
530 m 
Dettagli 
preparato

Pistaaaa. . .  sul Corno del Renon! Slittino: momenti di divertimento con la famiglia e gli amici.

Con la funivia Corno del Renon potete raggiungere in pocchi minuti una pista molto amata. Preparate gli slittini, tenetevi forte e. . . via! Quest'affascinante tracciato naturale lungo 2,5km parte alla stazione media e scende attraverso alpeggi fino alla stazione a valle, da cui potrete risalire e dare nuovamente inizio al divertimento.

La pista per slittino sul Corno del Renon è una splendida pista naturale adatta a tutta la famiglia che parte dalla stazione intermedia della Funivia Corno del Renon, si snoda lungo il pendio e termina a Tre Vie, proprio di fianco alla stazione a valle della cabinovia. Lungo la discesa vale sicuramente la pena fermarsi ogni tanto a bordo pista per ammirare in tutta la loro bellezza e maestosità il massiccio dello Sciliar e le Dolomiti, Patrimonio mondiale dell’UNESCO.

News: Partenza della pista naturale da slittino dalla stazione media della cabinovia del Corno del Renon.
Ultima modifica: 20/05/2025 17:18
Webcams
Corno del Renon
Corno del Renon - Cima Lago Nero
Renon Collalbo Caminata Renon Collalbo Caminata
Comprensori sciistici a Ora, Montagna, Egna, Salorno e dintorni:
Alpe Cermis
Alpe Cermis
Alpe Cermis
La vacanza sci in Val di Fiemme regala splendide emozioni! L'Alpe Cermis a Cavalese è ubicata nel cuore del gruppo del Lagorai ed entusiasma gli sciatori con ...
avanti
Reinswald
Reinswald
Reinswald
avanti
Passo Oclini
Passo Oclini
Passo Oclini
avanti
Altri comprensori sciistici
Altri comprensori sciistici
Altri comprensori sciistici
avanti
Obereggen
Obereggen
Obereggen
Obereggen – Ski Center Latemar Obereggen si estende a un'altitudine tra 1500 e 2500 metri e, con 48 km di piste, è uno dei comprensori sciistici più popolari delle Dolomiti. Il ...
avanti
Guestnet Südtirols Süden
Guestnet Südtirols Süden
La nuova guida digitale per gli ospiti
avanti
Winter Wonderland
Winter Wonderland
Dal rilassante escursionismo invernale all'adrenalinica esperienza sulle piste
avanti
Contatto
Destinazione turistica Südtirols Süden
Piazza Principale 5
39040 Ora BZ
Südtirol/Alto Adige - Italia
Tel. +39 0471 810 231
info@suedtirols-sueden.info
Newsletter
Rimanete aggiornati con la newsletter
di Castelfeder. Iscrivetevi subito!
raiffeisen
logo-footer
Arrivo
Mappa del sito . Credits . Privacy . Impostazioni privacy . Partita IVA IT 02296130210