Ora, Montagna, Egna e Salorno Südtirol
it
deen
Dove alloggiare
  • > Le località di villeggiatura
    • Le località
      Ora
      Montagna
      Egna
      Salorno
      Collina di Castelfeder
      Cultura
      Luoghi d'interesse
      Musei
      Castelli e manieri
      Chiese e cappelle
      Negozi e artigiani
      Mercati settimanali
      Artigianato tradizionale
      Associazioni Culturali
      Eventi
      Programma settimanale
      Tutti gli eventi
      Autumn experience
      Da non perdere nei dintorni
      Bolzano
      Le città dei dintorni
      La Strada del Vino dell'Alto Adige
      Dolomiti
      Funivie
      Santuario della Madonna di Pietralba
  • > Vini e piaceri della tavola
    • Vini e spumanti
      Pinot nero
      Vini autoctoni
      Cantine di vini e spumanti
      WinePass
      Piaceri della tavola
      Ristoranti
      Castagnate
      Mele
      Ricette
      Attrazioni enologiche
      WineSafari
      Giornate del Pinot Nero
      Il sentiero del Pinot Nero
  • > Attività & famiglia
    • 300 giorni di sole
      Escursioni e arrampicate
      Ciclismo e mountain bike
      Laghi balneabili
      Noleggio biciclette
      Correre
      Sole invernale
      Programma d'Avvento, Krampus & mercatini di Natale
      Sci
      Sci di fondo
      Ciaspolate ed escursioni invernali
      Pattinaggio
      Consigli per le famiglie
      Escursioni e gite con i bambini
      Acqua, che spasso
      Escursioni con i bambini
      In bici con i bambini
      Parchi giochi per bambini
  • > Info & Servizi
    • Informazioni
      Contatto
      Richiesta cataloghi
      Newsletter
      Carte vantaggi
      Download
      sponsor
      Strutture associate della Würtharena
      Orari di apertura
      Il team
      Mobilità e come raggiungerci
      Come raggiungerci
      Mobilità in Alto Adige
      Service
      Meteo
      Webcam
      Galleria fotografica
      Video
      Peer.tv
      App World
      Beacon Alto Adige
      I nostri partner
  • Social Wall
  • Alla regione
Alla regione
Widget di mobilità
Guestnet
© BVD/Achim Meurer
Home  >  Castelfeder  >  Le località di villeggiatura  >  Cultura  >  Artigianato tradizionale

Artigianato tradizionale

La sartoria a Salorno di Normann Ventura, realizza i Lederhosen, pantaloni corti di cuoio con bretelle, un tradizionale capo altoatesino e prodotto artigianale, testimonianza della cultura e storia dell'Alto Adige.
Lederhosenschneiderei
Ricami su cuoio
Il tradizionale ricamo su cuoio è un'arte che vanta una storia secolare. Con molta attenzione e pazienza, la penna di un pavone viene inserita nel cuoio punto dopo punto per decorare i cinturoni e le scarpe dei costumi tradizionali, i collari dei campanacci, le cinture, ma anche i portafogli, i portachiavi, ecc. In Val Sarentino esistono ancora alcuni laboratori dove ammirare quest'arte.
handwerk-federkiel
Lavori al tornio
Il Draxlhof in Val Sarentino è documentato per la prima volta nel XIII secolo, e considerando che il nome del maso deriva da "drechseln" = tornire, si può desumere che già a quei tempi si usava tornire il legno. La torneria Fritz crea con amore ciotole e altri artefatti, ognuno unico come forma e venatura. Solitamente si utilizza legno di cirmolo di alberi di almeno 200 anni abbattuti d'inverno e con la luna calante: infatti, la migliore qualità di legno si ottiene rispettando le fasi lunari.
handwerk-drachseln
Sculture in legno
Rigorosamente a mano, gli intagliatori donano forma al legno, creando statuine per i presepi e opere artistiche profane, religiose e moderne. La Val Gardena è molto famosa per i suoi intagliatori, ma anche nell'area vacanze Bolzano Vigneti e Dolomiti potete ammirare l'arte dell'intaglio nel legno.
handwerk-holzschnitzerei
Intagliatore di pipe
Con le sue abili dita, Peter Ainhauser crea le "Reggelen", le pipe tipiche della Val Sarentino. Ha imparato quest'arte da solo, e, oltre alle pipe, produce anche posate intarsiate.
reggelemocher
Tessitura a mano
La materia prima con cui vengono realizzati a mano i "Sarner Toppar" (pantofole), i "Sarner Jangger" (giacche), ma anche tappeti, coperte e velli è la lana di pecora. La Tessitura a mano Unterweger mantiene vivo l'antico artigianato artistico tradizionale.
handwerk-handweber
Bottai
Anche quello del bottaio è un mestiere tradizionale. Oltre alle botti, fabbrica vari tipi di contenitori di legno. Nei dintorni di Bolzano, i bottai si occupavano soprattutto della fabbricazione di botti da vino, tini, mastelli e altri attrezzi usati nella viticoltura, unendo le doghe (strisce ricurve di legno) con cerchi di legno o di ferro. Ancora oggi nell'area vacanze Bolzano Vigneti e Dolomiti vi è una bottega di bottaio attiva.
handwerk-fassbinder
Mete culturali da non perdere nell'area vacanze Bolzano Vigneti e Dolomiti:
Luoghi d'interesse
Luoghi d'interesse
Luoghi d'interesse
avanti
Musei
Musei
Musei
I musei dell'Alto Adige offrono un'emozionante varietà: dalla storia, all'arte, alla natura, i musei e le mostre di Bolzano e dintorni soddisfano tutti i gusti.
avanti
Castelli e manieri
Castelli e manieri
Castelli e manieri
Da sempre i nobili sanno qual è il posto più bello dove risiedere, e per questo l'area vacanze Bolzano Vigneti e Dolomiti è ricca di residenze, castelli e roccaforti. Appiano ...
avanti
Chiese e cappelle
Chiese e cappelle
Chiese e cappelle
L'area vacanze Bolzano Vigneti e Dolomiti vanta un gran numero di chiese, cappelle e monasteri. Visitarli merita, per vari motivi: la loro architettura, i tesori storico-artistici che celano, e, non ...
avanti
Negozi e artigiani
Negozi e artigiani
Negozi e artigiani
avanti
Mercati settimanali
Mercati settimanali
Mercati settimanali
avanti
Associazioni Culturali
Associazioni Culturali
Associazioni Culturali
avanti
Estate nella regione turistica Castelfeder
Estate nella regione turistica Castelfeder
Iniziate in forma l`estate con il nostro programma settimanale!
avanti
Contatto
Società cooperativa turistica Castelfeder sulla Strada del Vino
Piazza Principale 5
39040 - Ora BZ - Südtirol/Alto Adige - Italia
Tel. +39 0471 810 231
info@castelfeder.info
Servizi
Hotel Ora Hotel a Montagna Hotel a Egna Hotel a Salorno Eventi Richesta cataloghi Meteo Tour
Newsletter
Rimanete aggiornati con la newsletter
di Castelfeder. Iscrivetevi subito!
logo-suedtiroler-weinstrasse-300dpi
logo-footer
Arrivo
Sitemap . Credits . Privacy . Cookies . Partita IVA IT 02296130210