Cantina di Andriano

Descrizione generale
La Cantina di Andriano, la prima in Alto Adige. 

Cenni storici: scaturita dall' emanazione della prima legge austriaca sulle cooperative del 9 aprile 1873 e nel corso della riforma del sistema agricolo tirolese, l'idea cooperativa è arrivata ad Andriano. Si deve a due grandi uomini, Peter Pircher e Paul Kuppelwieser la fondazione della prima cooperativa vinicola dell'Alto Adige e allo stesso tempo la prima nell'allora regno austro ungarico nel 1893.

Dopo la fondazione, l'obiettivo principale era la costruzione di un edificio. I lavori di costruzione , eseguiti in gran parte dagli stessi soci furono completati, si impegó il legname proveniente dal vicino bosco e si produsse la calce necessaria nellle calcaree delle vicinanze. Nel corso degli anni i lavori di ampliamento si sono sussegiuti regolarmente, fino al 1992, anno in cui é stato inaugurato l'ultimo ampliamento della cantina sociale di Andriano.

Nonostante tutti gli sforzi degli anni novanta, i vitigni e quindi la quantità di uve conferite alla cantina continuano a diminuire. È così che ne 2008 i soci della Cantina di Andriano decidono di unirsi alla Cantina di Terlano. Da questo momento in poi, le uve verranno conferite e vinificate, i vini affinati e imbottigliati presso la sede della Cantina di Terlano e venduti con successo sotto il marchio "Cantina di Andriano" in tutto il mondo.
Periodo dell'anno consigliato
tutto l'anno
Winter Wonderland
Winter Wonderland
Dal rilassante escursionismo invernale all'adrenalinica esperienza sulle piste
Guestnet Südtirols Süden
Guestnet Südtirols Süden
La nuova guida digitale per gli ospiti
Contatto
Destinazione turistica Südtirols Süden
Piazza principale 5
39040 Ora
Alto Adige - Italia
Newsletter
Rimanete aggiornati con la newsletter
di Castelfeder. Iscrivetevi subito!