it
de
en
Dove alloggiare
>
Le località di villeggiatura
Le località
Ora
Montan / Montagna
Egna
Salorno
Collina di Castelfeder
Cultura
Luoghi d'interesse
Musei
Castelli e manieri
Chiese e cappelle
Negozi e artigiani
Mercati settimanali
Artigianato tradizionale
Eventi
Atmosfera natalizia
Tutti gli eventi
Da non perdere nei dintorni
Bolzano
Le città dei dintorni
La Strada del Vino dell'Alto Adige
Dolomiti
Funivie
Santuario della Madonna di Pietralba
>
Vini e piaceri della tavola
Vini e spumanti
Pinot nero
Vini autoctoni
Cantine di vini e spumanti
WinePass
Piaceri della tavola
Ristoranti
Castagnate
Mele
Ricette
Attrazioni enologiche
WineSafari
Giornate e serate del Pinot Nero
Il sentiero del Pinot Nero
Melodie di Vini lungo la Strada del Vino dell'Alto Adige
>
Attività & famiglia
300 giorni di sole
Escursioni e arrampicate
Ciclismo e mountain bike
Laghi e Strutture Kneipp
Noleggio biciclette
Correre
Sole invernale
Sci
Sci di fondo
Ciaspolate ed escursioni invernali
Pattinaggio
Consigli per le famiglie
Escursioni e gite con i bambini
Escursioni con i bambini
In bici con i bambini
Parchi giochi per bambini
>
Info & Servizi
Galleria fotografica
Informazioni
Contatto
Richiesta cataloghi
Newsletter
Carte vantaggi
Download
sponsor
Strutture associate della Würtharena
Orari di apertura
Il team
Mobilità e come raggiungerci
Come raggiungerci
Mobilità in Alto Adige
Service
Meteo
Webcam
Galleria fotografica
Video
Peer.tv
App World
Search
Beacon Alto Adige
I nostri partner
Social Wall
Alla regione
Home
>
Castelfeder
>
Vini e piaceri della tavola
>
Vini e spumanti
>
Cantine di vini e spumanti
Cantina di Andriano
via Wehrburg 5
39010
Andriano
office@kellerei-andrian.com
www.kellerei-andrian.com
T
+39 471 510306
Descrizione generale
La Cantina di Andriano, la prima in Alto Adige.
Cenni storici:
scaturita dall' emanazione della prima legge austriaca sulle cooperative del 9 aprile 1873 e nel corso della riforma del sistema agricolo tirolese, l'idea cooperativa è arrivata ad Andriano. Si deve a due grandi uomini, Peter Pircher e Paul Kuppelwieser la fondazione della prima cooperativa vinicola dell'Alto Adige e allo stesso tempo la prima nell'allora regno austro ungarico nel 1893.
Dopo la fondazione, l'obiettivo principale era la costruzione di un edificio. I lavori di costruzione , eseguiti in gran parte dagli stessi soci furono completati, si impegó il legname proveniente dal vicino bosco e si produsse la calce necessaria nellle calcaree delle vicinanze. Nel corso degli anni i lavori di ampliamento si sono sussegiuti regolarmente, fino al 1992, anno in cui é stato inaugurato l'ultimo ampliamento della cantina sociale di Andriano.
Nonostante tutti gli sforzi degli anni novanta, i vitigni e quindi la quantità di uve conferite alla cantina continuano a diminuire. È così che ne 2008 i soci della Cantina di Andriano decidono di unirsi alla Cantina di Terlano. Da questo momento in poi, le uve verranno conferite e vinificate, i vini affinati e imbottigliati presso la sede della Cantina di Terlano e venduti con successo sotto il marchio "Cantina di Andriano" in tutto il mondo.
Periodo dell'anno consigliato
tutto l'anno
Indietro
Winter Wonderland
Dal rilassante escursionismo invernale all'adrenalinica esperienza sulle piste
avanti
Guestnet Südtirols Süden
La nuova guida digitale per gli ospiti
avanti
Contatto
Destinazione turistica Südtirols Süden
Piazza principale 5
39040 Ora
Alto Adige - Italia
Tel.
+39 0471 810231
info@suedtirols-sueden.info
Newsletter
Rimanete aggiornati con la newsletter
di Castelfeder. Iscrivetevi subito!
Arrivo
Mappa del sito
.
Credits
.
Privacy
.
Impostazioni privacy
.
Partita IVA IT 02296130210; SDI-Kodex: A4RZ960