La viticoltura è presente in Alto Adige da migliaia di anni. I vigneti fanno parte del paesaggio, della cultura e della vita quotidiana. Vini meravigliosi crescono sui pendii soleggiati e lungo la Strada del Vino dell'Alto Adige. Nella zona intorno a Castelfeder, un vitigno trova condizioni particolarmente favorevoli e probabilmente anche la sua migliore espressione possibile: si parla del Pinot Nero. Questo elegante vino rosso è nuovamente al centro d’attenzione durante le annuali Giornate del Pinot Nero dal 29 aprile al 2 maggio.
Nell'ambito di questo evento speciale, le Serate del Pinot Nero avranno luogo ad Ora, Egna, Montagna e Salorno dal 29 aprile al 15 maggio. Sei aziende gastronomiche uniche offrono un'esperienza culinaria speciale, basata sul re dei vini rossi. Godetevi delle creazioni straordinari con un calice squisito dei Pinot Nero che hanno strappato i ranghi più alti al concorso di quest'anno. Preparatevi per....
... Locanda alpina Dorfner con "Incontro tra Pinot Nero e bue".
... Locanda alpina Fichtenhof con "Incontro tra Pinot Nero ed erbe primaverili".
... Albergo Goldener Löwe con "Incontro tra Pinot Nero, tartara e bistecca".
... Hotel Ristorante Tenz con "Incontro tra Pinot Nero e tradizione".
... Osteria Waldthaler con "Incontro tra Pinot Nero e tagliatelle".
... Ristorante Piazzetta con "Incontro tra Pinot Nero e cinghiale".
Ma questo non era affatto tutto!
Dal 29 aprile al 2 maggio, una Pinot Noir Experience sarà organizzata lungo il nuovo Percorso del Pinot Nero a Montagna ed Egna. Gli amanti del vino e della natura avranno l’esclusiva opportunità di conoscere ed esplorare il nuovo percorso tematico con guide escursionistiche ed esperti di vino. Lungo il percorso, diverse cantine presentano i loro Pinot Nero che partecipano al concorso di quest'anno. Un must per ogni appassionato di vino!
Sabato 30 aprile, la Tenuta Pfitscher apre le sue porte per un picnic unico in mezzo ai suoi vigneti. Durante il "PicNic by Pfitscher" potrete gustare specialità culinarie raffinate e vini deliziosi in mezzo alla natura, con una magnifica vista sulla Bassa Atesina.
Ecco il
flyer
Il programma:
Venerdì 29.04.2022
12:00 - 14:00
Premiazione
Luogo: Castello di Enn, Montagna
17:00 - 20:00
Slot di degustazione gratuito per sponsor e assaggiatori
Luogo: Klösterle Laghetti / Egna
Sabato 30.04.2022
10:00 - 12:00
Slot Degustazione 1
Luogo: Klösterle Laghetti / Egna
13:00 - 15:00
Slot Degustazione 2
Luogo: Klösterle Laghetti / Egna
16:00 - 18:00
Slot Degustazione 3
Luogo: Klösterle Laghetti / Egna
16:00 - 18:00
Best of Tenuta Ignaz Niedrist
Luogo: Sala Culturale “J.Fischer” a Montagna
Domenica 01.05.2022
10:00 -12:00
Guest of Grigioni
Luogo: Sala culturale J. Fischer, Montagna
10:00 - 12:00
Slot Degustazione 4
Luogo: Klösterle Laghetti / Egna
13:00 - 15:00
Slot Degustazione 5
Luogo: Klösterle Laghetti / Egna
16:00 - 18:00
Slot Degustazione 6
Luogo: Klösterle Laghetti / Egna
Lunedì 02.05.2022
10:00 - 12:00
Slot Degustazione 7
Luogo: Klösterle Laghetti / Egna
13:00 - 15:00
Slot Degustazione 8
Luogo: Klösterle Laghetti / Egna
16:00 - 18:00
Slot Degustazione 9
Luogo: Klösterle Laghetti / Egna