Sentiero escursionistico Percorso consigliato

Caminare sul sentiero delle castagne

Sentiero escursionistico · Bolzano e dintorni
Responsabile del contenuto
Ritten
  • Autunno sul Renon
    Autunno sul Renon
    Foto: Tourismusverein-Ritten_Foto_Ceolan, Ritten
Mappa / Caminare sul sentiero delle castagne
Hint

Explanation

Abbiamo selezionato alcune alternative per te
    Der Keschtnweg ist ein Lebensweg durch eine gepflegte Kulturlandschaft, wo Menschen eine authentische "Kastanienkultur" leben. Der Weg verbindet Natur, Kultur & regionale Produkte
    media
    Distanza 15,5 km
    4:47 h
    707 m
    725 m
    1.223 m
    764 m

    Caminare e "törggelen": Questa antica usanza altoatesina già da sola vale il viaggio. Da ottobre fino all'inizio dell'avvento sono aperte le locande "Buschenschank" del Renon in cui gustare il vino nuovo, il mosto dolce e specialità saporite. Qando poi vengono arrostite le castagne sul fuoco, ci si sente catapultati nel mondo contadino dei secoli scorsi. Un'esperienza autentica!

    Consiglio dell'autore

    Beim Törggelen werden die Kastanien meist gebraten (geröstet) und manchmal mit Butter verzehrt – ein Genuss!
    Difficoltà
    media
    Difficoltà totale
    media

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Emozione
    Paesaggio
    Punto più alto
    1.223 m
    Punto più basso
    764 m
    Periodo consigliato
    gen
    feb
    mar
    apr
    mag
    giu
    lug
    ago
    set
    ott
    nov
    dic

    Tipo di strada

    Mostra il profilo altimetrico

    Mezzi pubblici

    Il punto di partenza dell’escursione è comodamente raggiungibile con i mezzi pubblici.

    Come arrivare

    Consiglio: comoda salita con la funivia del Renon da Bolzano a Soprabolzano. 

    Orario della funivia del Renon.

    Dove parcheggiare

    Parcheggio della stazione a valle della Funivia del Renon in Via Renon 12 a Bolzano, a pagamento.

    Coordinate

    DD
    46.528067, 11.405365
    DMS
    46°31'41.0"N 11°24'19.3"E
    UTM
    32T 684470 5155533
    w3w 
    ///mensili.lavello.distese
    Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

    Attrezzatura

    Wanderschuhe & Wanderstöcke, Trinkflasche & Obst, im Winter werden "Grödeln" empfohlen denn in der Nähe von Bächen und Wasserläufen kann es eisig sein.

    Percorsi consigliati nei dintorni

    • Itinerario di San Giacomo in Alto Adige
    • Campitello - Omini di Pietra
    • Hufeisentour - Altavia nelle Alpi Val Sarentino
    • L'accesso alla "Hufeisentour"
    • Dolomites World Heritage Geotrail II – 1a tappa: dal Bletterbach al Passo di Lavazè
     Questi consigli sono stati generati automaticamente dal sistema.
    Difficoltà
    media
    Difficoltà totale
    media

    Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.

    Distanza
    15,5 km
    Durata
    4:47 h
    Salita
    707 m
    Discesa
    725 m
    Punto più alto
    1.223 m
    Punto più basso
    764 m

    Statistiche

    • Contenuti
    • Mostra immagini Nascondi foto
    Funzioni
    Mappe e sentieri
    Nulla di selezionato - clicca e trascina nel profilo altimetrico per zoomare
    Distanza
    Durata
    Salita
    Discesa
    Profilo altimetrico
    Guestnet Südtirols Süden
    Guestnet Südtirols Süden
    La nuova guida digitale per gli ospiti
    Winter Wonderland
    Winter Wonderland
    Dal rilassante escursionismo invernale all'adrenalinica esperienza sulle piste
    Contatto
    Destinazione turistica Südtirols Süden
    Piazza Principale 5
    39040 Ora BZ
    Südtirol/Alto Adige - Italia
    Newsletter
    Rimanete aggiornati con la newsletter
    di Castelfeder. Iscrivetevi subito!