È già la terza volta che le località da Nalles a Salorno ospitano la manifestazione Autumn Experience, un’opportunità per suscitare l’entusiasmo dei giovani per la Strada del Vino e prolungare la stagione autunnale fino a metà novembre. “Grazie al clima mediterraneo siamo in grado di proporre una serie di esperienze autunnali”, spiega il presidente della Strada del Vino dell’Alto Adige, Manfred Vescoli.
Per la prima volta il 15 settembre, aprendo la serie di manifestazioni Autumn Experience, e poi ogni giovedì, il tour enologico Alla scoperta del vino tra Terlano, Andriano e Nalles offrirà l’unica opportunità di vivere l'atmosfera di questa regione vinicola che vanta una lunga tradizione vitivinicola. Un viaggio tra i sapori offre la Passeggiata eno-gastronomica attraverso il paese vinicolo di Caldaro.
Un altro evento particolare avrà luogo in tre domeniche selezionate ad Appiano. A Kreuzstein, un luogo di potere speciale, la giornata inizia con un'ora di Yoga all’alba e i mattinieri potranno godersi la vista spettacolare con un aperitivo. Gli appassionati del ciclismo sono invitati a partecipare al Giro gastronomico in bici lungo la Bassa Atesina. Uve Vernatsch appena raccolte, mosto fresco e Suser possono essere degustati in un paesaggio dai colori dorati nell’ambito dell’evento La cura dell’uva ad Appiano, dopo una bella escursione tra i vigneti. Per di più si possono esplorare i numerosi sentieri didattici enologici della Strada del Vino dell’Alto Adige, tra cui il Sentiero del Pinot Nero nei paesi di Mazzon, Pinzano e Gleno. Questo è il protagonista della Pinot Noir-Experience, un’escursione eno-culinaria nel regno del Pinot Nero che avrà luogo sia il 20 settembre che il 18 ottobre.
Una simbiosi tra cultura, vino e arte culinaria promette il mese di ottobre con due ulteriori esperienze speciali lungo la Strada del Vino dell’Alto Adige, tra cui la visita guidata Bacchus Urbanus. La degustazione di sei vini nel vigneto, accompagnata da uno spuntino locale, e una visita della Cantina Kurtatsch sono incluse nell’evento ViviAmo il vino. Giovedì, 19 ottobre avrete l’unica opportunità di scoprire il territorio che modella il carattere del vino e di imparare a conoscere il modo di vivere locale. Intrattenimento anche per i piccoli offre la manifestazione La zucca di Halloween ad Appiano, dove in tre date in ottobre bambini dai sette anni potranno intagliare una zucca, perfetta per creare decorazioni a tema e centrotavola autunnali.
Tutte le informazioni relative agli eventi sono disponibili su: suedtirol.info/stradadelvino-autunno-enogastronomico
L’iniziativa si svolge in collaborazione con l’Azienda di Soggiorno e Turismo di Bolzano e le Associazioni Turistiche di Nalles, Andriano, Terlano, Appiano, Caldaro al Lago, Termeno, Bassa Atesina e Castelfeder.