La collina di Castelfeder è un antico paesaggio antropizzato con tracce di insediamento risalenti alle età della pietra e del bronzo. I resti del complesso del castello, il leggendario scivolo della fertilità e i muri della cappella di Santa Barbara testimoniano un passato mistico. L´area assume particolare rilievo sia a livello archeologico e storico sia dal punto di vista ecologico. Già da anni è riconosciuta come biotopo sotto tutela paesaggistica.
Rovine di Castelfeder: Arcadia, ex base romana, attraversata anche dalla strada militare romana “Via Claudia Augusta”.
Biotopo naturale: zona arida con pascolo molto intenso, diversi piccoli stagni, piccolo lago circondato da canneti, querce secolari.
Periodo migliore: tutto l'anno, particolarmente interessante in primavera e in autunno.
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
Uscita A22 Neumarkt/Egna in direzione Ora
Parcheggio Schwarzenbach ad Ora