Explanation
La escursione é situata molto bella tra prati e boschi verdi. Si estende sul dorso del altiplano "Tschöggelberg", partendo ad Avelengo fino a Lavenna, l´elevazione piú alta sul Salto.
La chiesa romanica di S. Giacomo sul Langfenn si trova sulla cima più alta del Monte Saltia (1525 m s.l.m.) ed è visibile già da lontano. E' costruita su terra preistorica e se potesse, potrebbe raccontare molte cose interessanti ed affascinanti dell'epoca passata, quando per esempio nel 1839 (il giorno di patrozinium) venne abbolita la ricorrenza del Patrono. Sull'altare a fianco a San Giacobbe, santo protettore dei viandanti, sono raffigurati i santi Rocco e Sebastiano.
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.
Tabelle orari: suedtirolmobil.infoLinea 225: Merano-Avelengo-FalzebenLinea 204: Bolzano-Terlano-Meltina-Verano-AvelengoLinea 157: Meltina-San Genesio-Avigna
In macchina arrivando dal Brennero sull'autostrada A22 fino all'uscita Bolzano Sud, sulla superstrada MEBO in direzione di Merano, fino all'uscita Terlano. Da Terlano la strada panoramica a Meltina e poi seguire la strada fino Avelengo.