Explanation
Il Sentiero della Pace di Caldaro – realizzato tra il 1995 e il 2000 da un gruppo d’iniziativa vicino a Georg Reider – attraverso la passeggiata e la stazione a valle della funicolare della Mendola, porta dal centro di Caldaro oppure dalla zona sportiva Sant’Antonio a San Pietro di Castelvecchio snodandosi attraverso un paesaggio culturale e naturale caratterizzato dalla valle Kardatsch e dalla gola Rastenbach. Sette punti di meditazione invitano gli escursionisti e i pellegrini alla riflessione. I cinque temi “misura, intelligenza, giustizia, fede e speranza” sono stati realizzati da artisti e adattati all’ambiente circostante. Il sesto punto (il coraggio) è raffigurato dalla gola Rastenbach. Il settimo, l’amore, dalle rovine della chiesa paleocristiana di San Pietro di Castelvecchio, probabilmente le più antiche rovine appartenenti ad una chiesa in Tirolo. Il tempo di percorrenza è di circa 3 ore. Per l’escursione si consiglia di indossare delle scarpe robuste. In alcuni punti è necessario un passo sicuro. La brochure descrittiva è disponibile presso l’Associazione Turistica.
Derivante dal livello di difficoltà tecnica e di preparazione fisica richiesti.